Ogni anno, l’ultima notte di ottobre si traveste di paura, tra le strade al suono di “dolcetto o scherzetto” e nelle case addobbate in maniera spettrale. Ecco qualche idea e ispirazione per decorazioni di Halloween, per la mise en place e la casa
Nata come usanza celtica e celebrata principalmente in Inghilterra e Stati Uniti, oggi Halloween si festeggia un po’ dappertutto. Per i bambini si tratta di una ricorrenza divertente: la serata dedicata a “dolcetto o scherzetto” è una tradizione irrinunciabile, come anche la zucca da intagliare e da utilizzare per illuminare il giardino.Per gli adulti è un modo per festeggiare con gli amici. Scopri nella nostra guida tanti consigli per una mise en place da paura e decorazioni di Halloween da urlo!
Decorazioni di Halloween per una casa da brivido
Se si decide di organizzare una festa per Halloween oltre ai costumi a tema e ai finger food, bisogna pensare agli addobbi per la casa. Di grande effetto è appendere dietro alla porta una ghirlanda luminosa fatta di piccole zucche decorative e una grande ghirlanda fatta di rametti con decorazioni noir. A lato è sempre bene porre un cestino con pacchettini di caramelle per i bimbi.

All’interno della casa si potrebbero apporre delle grandi retine che fungano da ragnatele con ragni giganti o ghirlande luminose con dei teschi. Un vero must-have per gli addobbi di Halloween è la zucca. Può essere usata come lanterna, intagliata con smorfie paurose, oppure assumere le sembianze di una mummia
La tavola di Halloween
‘Trick or treat’, dolcetto o scherzetto, è il punto di partenza per creare una mise en place divertente, dove le nuance autunnali si mischiano tra ceramiche e textile, cristalli e candelabri, in un ensemble libero che non ha paura di osare coi toni scuri.

La mise en place di Halloween porta con sé un’estetica fatta di libertà espressiva, colori squillanti o, al contrario, total black fintamente cupi di magico minimalismo. Sulla tavola, candele e piccole lanterne fanno risplendere di bagliori la posateria e i bicchieri, rischiarando tessili ricchi e materici, dai colori e texture importanti.

La tavola ispirata alla Notte di Ognissanti è apparecchiata con ironica eleganza, conosce le regole ma le infrange, mischia stili diversi e gioca sul décor contemporaneo che trova nel vintage la sua espressione più attuale. Non mancano richiami sognanti alla magia e alla simbologia mistica, black and white o nuance intense.
Ecco qualche consiglio per creare un’atmosfera che stregherà i tuoi ospiti.
- Per tovaglia e piatti, gioca con i colori tipici della festa, ovvero il nero e l’arancione. In alternativa, un altro grande classico è l’accostamento rosso e nero.
- Sì a bicchieri esagerati, in stile vittoriano: devono essere un po’ teatrali, per brindisi da brivido.
- Non c’è occasione migliore per una cena a lume di candela. Usa candelabri oppure posiziona tante candele al centro della tavola, meglio ancora se disposte su vassoi in vetro o vasi trasparenti.
- Per una mise en place più giocosa, opta per vasetti pieni di caramelle a tema horror, a forma di denti di Dracula, vermi, teschi e occhi.
I colori dell’autunno sono la prima fonte d’ispirazione e il textile diventa uno dei protagonisti più importanti della mise en place di questo periodo ‘magico’. Il famoso ‘dolcetto’ della filastrocca di Halloween richiama elementi sulla tavola che non possono mancare.

Alzatine e piatti da portata in vetro, dal design contemporaneo ma che strizza l’occhio al vintage, sono perfetti per giocare con gli stili e servire con eleganza il dessert